
Il Cavaliere del Lavoro Icilio Sideri, per moltissimi anni presidente dell’Associazione Industriali di Chieti, insieme all’avvocato Gennaro Paone, è stato un grande sostenitore del Cross del Sud e della Coppa Speranze Gruppo Fiat. Per tale ragione, dopo la sua scomparsa, il comitato organizzatore ha deciso di ricordarlo con l’assegnazione di un Memorial a lui intitolato. Di seguito pubblichiamo una sua scheda, oltre ad alcune foto della sua presenza al Cross del Sud.
Chi è Icilio Sideri
Icilio Sideri è nato a Lanciano l’8 febbraio 1929. Aprì a diciannove anni un’officina per la riparazione degli autotreni. Nel 1960 rilevò una fabbrica di ribaltabili. Nel giro di due anni ampliò gli impianti e aumentò a 40 il numero dei collaboratori. Costituì così la Società S.Marco srl. Nel 1964 costruì un nuovo stabilimento. Iniziò la costruzione delle barriere metalliche stradali, collocandosi al terzo posto tra i produttori italiani del settore. Nel periodo di crisi cercò nuovi sbocchi in Nord Africa, ottenendo tra il 1976 e il 1981 un aumento di fatturato. Cessata l’attività all’estero, ristrutturò l’azienda, costituendo nel nuovo quadro societario anche una società di servizio: la Sogeco. Nei tre stabilimenti occupò circa 250 dipendenti e ha dato lavoro in pari misura anche all’indotto. Fu componente del direttivo dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Chieti, di cui fu presidente ininterrottamente dal 1983 al 2002. È stato consigliere della Camera di Commercio di Chieti, presidente del Sindacato metalmeccanico e membro del consiglio di reggenza della Banca d’Italia di Chieti, della Fondazione Negri Sud e dell’Interporto Val Pescara.